- barra
- bàr·ras.f.1a. CO asta di metallo, di legno o di altri materiali usata come leva per manovrare macchinari: barra di manovra, di arresto | TS mar. leva per governare il timone di un'imbarcazione | TS aer. → cloche1b. CO sbarra, spranga: la finestra è chiusa da barre di ferroSinonimi: palo, spranga, stanga, verga.1c. CO verga di metallo, spec. prezioso, a sezione tonda o poligonale: barra di platino, di rame; barra d'oro: lingotto2. CO estens., stecca di prodotto alimentare: barra di cioccolato, di torrone3. CO segno grafico costituito da una lineetta verticale o obliqua, indicante separazione, cancellazione o sim.: dividere due versi con una barra | TS mat. segno di frazione o di percentuale4. CO parte del morso del cavallo | TS vet. spazio interdentale tra canini e molari del cavallo su cui poggia il morso5. TS mar. → barra di crocetta6. TS equit. → barriera7. TS geol. cresta rocciosa in posizione leggermente inclinata rispetto alla verticale, costituita da roccia dura e resistente all'erosione | → barra di foce8. TS tecn. nelle prove degli impianti televisivi, impulso che produce alternativamente bande chiare e scure sullo schermo di un cinescopio9. TS med. in ortodonzia, filo metallico impiegato per ponti, protesi e sim.10. TS inform. in un'interfaccia grafica, riga, colonna o blocco di pulsanti o di icone che riporta il nome degli strumenti, dei menu o delle applicazioni disponibili11. OB barriera, sbarramento\DATA: av. 1348 nell'accez. 10.ETIMO: prob. lat. *barra(m) "barriera, parete di argilla", di orig. preromana.POLIREMATICHE:barra dell'argano: loc.s.f. TS mar.barra di comando: loc.s.f. TS aer.barra di crocetta: loc.s.f. TS mar.barra di foce: loc.s.f. TS geol.barra spaziatrice: loc.s.f. TS tecn.
Dizionario Italiano.